Mariella Colantoni
Dottore Commercialista
Revisore Legale dei Conti
T. | +39 045 8001 659 |
F. | +39 045 8012 403 |
E. | mariella.colantoni@studiocmca.it |

Aree di Attività
Principali Settori
Agricoltura
Turismo
Industra Siderurgica
Iscrizioni
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Formazione
Lingue
Italiano
Inglese
Spagnolo
Sede
Verona
Via Teatro Filarmonico, 12 – 37121
Mariella Colantoni collabora con lo Studio CMCA dal 2019, dove è co-head dell’area sostenibilità. Mariella, oltre a essere Dottoressa Commercialista e Revisore Legale dei Conti, è titolare di una Borsa di Ricerca presso il Dipartimento di Management dell’Università di Verona, dove collabora con i Proff. Alessandro Lai e Riccardo Stacchezzini in progetti innovativi legati principalmente alla reportistica di Sostenibilità. Ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’impresa presso l’Università degli studi di Verona, partecipando anche ad un programma Erasmus presso l’Universitat de Valencia.
Grazie alla sua esperienza in ambito sia accademico sia professionale, Mariella ha sviluppato una particolare expertise nella consulenza in sostenibilità, e insieme al Team che se ne occupa accompagna le imprese:
- nella definizione delle strategie e degli assetti organizzativi più adatti
- nel controllo di gestione
- nella redazione della reportistica.
Nel corso degli anni, Mariella ha inoltre acquisito una expertise nelle tematiche fiscali e tributarie e assiste piccole e medie imprese sia nelle operazioni ordinarie sia in quelle di natura straordinaria, quali M&A e ristrutturazioni aziendali. Grazie all'attività svolta, ha maturato una accurata conoscenza di diversi settori, tra cui in particolare alimentare, vitivinicolo, dell'economia circolare (recupero rifiuti) e turistico-ricettivo.
Mariella è coautrice di «L’implementazione del principio di materialità: linee guida applicative» documento, pubblicato dalla Fondazione OIBR che illustra come applicare concretamente il principio di materialità in ambito di sostenibilità. Dal 2021 è docente presso l’ITS Last dove insegna il modulo relativo al Cost management e all’Analisi di bilancio.